La proiezione di VVL

Il Club Alpino Italiano Sezione di Lanzo organizza la proiezione in anteprima del progetto: VVL Video Valli Di Lanzo, realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Programma Torino e le Alpi.
Il Club Alpino Italiano Sezione di Lanzo organizza la proiezione in anteprima del progetto: VVL Video Valli Di Lanzo, realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Programma Torino e le Alpi.
Strutturare l’accoglienza dei migranti forzati in bassa Valle di Susa attraverso la formazione a giovani rifugiati e residenti disoccupati. Per arrivare alla costituzione di una Banca delle competenze della Val di Susa. Il resoconto del lavoro di una delle équipe vincitrici del bando di ricerca «Torino e le Alpi».
Per tutti gli interessati alle opportunità che l’Europa offrirà attraverso i progetti Alcotra, Alpine Space, Central Europe e Med nella prossima tornata 2014-2020 pubblichiamo i video degli interventi dell’incontro tenutosi a Pinerolo il 28 luglio scorso.
Dalla montagna alla città l’edizione 2015 del Festival Torino e le Alpi è riuscita a far parlare di montagna in termini artistici e creativi, promuovere le valli alpine come luogo della fantasia e dell’emozione, ridare alle terre alte dignità simbolica e territoriale.
Spettacoli dal vivo, performance di circo contemporaneo e workshop alla scoperta del legame tra città e montagna: le proposte del Teatro della Caduta per l’edizione 2015 del Festival Torino e le Alpi.
Un parola d’ordine: contaminazione. Questa è la filosofia con cui Enrico Remmert, curatore della sezione letteraria al Festival Torino e le Alpi, ha ideato gli eventi e gli appuntamenti che hanno caratterizzato la kermesse cittadina dal 10 al 12 luglio 2015.
Commenti recenti